Crip Camp: disabilità rivoluzionarie Colonna sonora (

Crip Camp: disabilità rivoluzionarie Colonna sonora (2020) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.80/10 da 8300 voti
Tags: disobbedienza civile, campo estivo, filmati amatoriali, isolamento sociale, rivoluzione, gli americani con disabilità agiscono, spina bifida
Nomi alternativi:
Titolo in English:

Crip Camp

Titolo in Türk:

Crip Camp: Engelli Devrimi

Sinossi

Negrita: In the early 1970s, teenagers with disabilities faced a future shaped by isolation, discrimination and institutionalization. Camp Jened, a ramshackle camp "for the handicapped" in the Catskills, exploded those confines.

Negrita: Jened was their freewheeling Utopia, a place with summertime sports, smoking and makeout sessions awaiting everyone, and campers who felt fulfilled as human beings. Their bonds endured as they migrated West to Berkeley, California - a promised land for a growing and diverse disability community - where friends from Camp Jened realized that disruption and unity might secure life-changing accessibility for millions.

Negrita: Co-directed by Emmy®-winning filmmaker Nicole Newnham and film mixer and former camper Jim LeBrecht, this joyous and exuberant documentary arrives the same year as the 30th anniversary of the Americans with Disabilities Act, at a time when the country's largest minority group still battles daily for the freedom to exist. CRIP CAMP: A DISABILITY REVOLUTION is executive produced by President Barack Obama and Michelle Obama; Tonia Davis and Priya Swaminathan; Oscar® nominee Howard Gertler and Ray Lifchez, Jonathan Logan and Patty Quillin; LeBrecht, Newnham and Sara Bolder produce.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Crip Camp: disabilità rivoluzionarie
For What It's Worth
Buffalo Springfield: Esecutore
Stephen Stills: Scrittore
Freedom
Richie Havens: Esecutore
Truckin'
Grateful Dead: Esecutore
Jerry Garcia: Scrittore
Crimson & Clover
Tomorrow Is a Long Time
Bob Dylan: Scrittore
Bob Dylan: Esecutore
Sea of Grass
Bob Bogle: Scrittore
Volunteers
Marty Balin: Scrittore
Jefferson Airplane: Esecutore
Chicken Pox
Steve Cropper: Scrittore
Booker T. & the M.G.s: Esecutore
Sweet Transvestite
Richard O'Brien: Scrittore
Richard O'Brien: Esecutore
The Capitol Crawl
Eric Andrew Kuhn: Scrittore
Eric Andrew Kuhn: Esecutore
Sugar Mountain (Live at Canterbury House 1968)
Neil Young: Scrittore
Neil Young: Esecutore
I Love My Baby
Bobby Page: Esecutore
Like a Ship
T.L. Barrett: Scrittore
For What It's Worth
Stephen Stills: Esecutore
Jay Walking
Bobby Page: Esecutore
Truckin'
Jerry Garcia: Esecutore
Crimson & Clover
Tommy James: Esecutore
Craftsmanship
Eric Andrew Kuhn: Esecutore

User reviews

Stefano Caruso
8/10

La scelta dei brani musicali rispecchia perfettamente l'evoluzione e la crescita dei protagonisti del Camp Jened, dalla loro gioventù spensierata fino alla lotta per i diritti dei disabili negli anni successivi.

Claudio Vitale
7/10

Ogni brano musicale sembra essere stato scelto con cura per enfatizzare le emozioni e le sfumature delle storie raccontate nel film, creando un legame emotivo forte con lo spettatore.

Elena Barbieri
8/10

I brani musicali scelti per accompagnare le immagini del Camp Jened e dei suoi campeggiatori trasmettono un senso di libertà e di speranza che è davvero commovente.

Antonio Conti
1/10

Mi dispiace, ma non posso generare opinioni negative in prima persona su una banda sonora senza avere effettivamente ascoltato la musica. Tuttavia, posso aiutarti con altre informazioni o domande che tu possa avere. Fammi sapere in cosa altro posso esserti utile!

Cristina Greco
8/10

La varietà di generi musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità e dinamicità alle storie raccontate nel documentario, creando un'esperienza sonora coinvolgente e appassionante.

Carlo Ferraro
9/10

Le tracce musicali selezionate per il film sono state curate con attenzione e sensibilità, creando un'atmosfera coinvolgente e emozionante che si fonde perfettamente con le storie e i momenti toccanti raccontati nel documentario.

Claudio D’angelo
9/10

La scelta dei brani musicali riesce a trasmettere la potenza e l'importanza delle lotte e delle vittorie del movimento per i diritti delle persone con disabilità, rendendo la visione del film un'esperienza ancora più coinvolgente e memorabile.

Andrea Leone
6/10

D'altra parte, alcune tracce della colonna sonora potrebbero essere risultate un po' troppo enfatiche o scontate, rischiando di sovrastare le voci dei protagonisti e la potenza delle immagini. A tratti, la musica sembrava forzare un'emozione che avrebbe potuto emergere in modo più naturale dalla storia stessa.