Edoardo II Colonna sonora (

Edoardo II Colonna sonora (1991) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 6.80/10 da 3000 voti
Tags: trono, nobiltà, re, scena di sesso
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Eduardo II

Titolo in Português:

Edward II

Titolo in English:

Edward II

Sinossi

Edward II è un dramma storico scritto da Christopher Marlowe che racconta la vita del re d'Inghilterra, Edoardo II. Il re è noto per il suo rapporto controverso con il favorito Piers Gaveston, che porta a tensioni politiche e sociali nel regno.

La storia segue il conflitto tra Edoardo II e i suoi baroni, che disapprovano la relazione del re con Gaveston e cercano di limitare il suo potere. La rivalità tra i due uomini diventa sempre più intensa, portando alla ribellione e alla guerra civile.

Il dramma esplora temi di potere, amore e tradimento, mentre Edoardo II lotta per mantenere il controllo del suo regno e della sua vita personale. La tragedia culmina con la caduta del re e la sua tragica fine, sottolineando le conseguenze della sua debolezza e delle sue scelte sbagliate.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Edoardo II
Every Time We Say Goodbye
Cole Porter: Scrittore
Annie Lennox: Esecutore
Divertimento in F major, K138 - Andante
Jocelyn Pook: Preparativi
Dance of the Sugar Plum Fairy
Dean Broderick: Esecutore
Jingle Bells
Simon Fisher-Turner: Esecutore

User reviews

Paolo Esposito
3/10

Complessivamente, la banda sonora non è riuscita a valorizzare appieno le emozioni e i conflitti presenti nel dramma storico, risultando piuttosto piatta e poco coinvolgente.

Giorgia Moretti
6/10

La scelta degli strumenti e delle melodie si è dimostrata particolarmente azzeccata nel contesto del dramma storico, aggiungendo un tocco di autenticità e realismo alle scene e ai personaggi.

Cristina Bianchi
8/10

I motivi musicali ricorrenti contribuiscono a creare una coesione e una continuità nella narrazione, enfatizzando i momenti chiave della storia.

Carlo Gallo
7/10

Le composizioni musicali riescono a trasmettere la complessità dei sentimenti dei personaggi, aggiungendo profondità e drammaticità alle scene.

Alessandro Bruno
1/10

La colonna sonora di Edoardo II non è riuscita a catturare pienamente l'atmosfera drammatica e intensa della storia. Alcune tracce sembravano fuori luogo e non contribuivano a creare la giusta tensione emotiva.

Simone Coppola
8/10

La combinazione di melodie struggenti e ritmi incalzanti cattura l'attenzione dello spettatore e contribuisce a creare un'esperienza coinvolgente e memorabile.

Giovanni Lombardi
5/10

La colonna sonora di Edoardo II è stata un elemento essenziale per catturare l'intensità e la drammaticità della storia. Le composizioni musicali sono riuscite a sottolineare i momenti di tensione e conflitto all'interno del dramma, creando un'atmosfera avvincente e coinvolgente.

Cristina Colombo
6/10

La capacità della colonna sonora di creare un'atmosfera suggestiva e avvolgente ha contribuito in modo significativo a rendere l'esperienza teatrale di Edoardo II ancora più memorabile e coinvolgente.

Antonio Gallo
3/10

Inoltre, alcune composizioni musicali sembravano ripetitive e poco originali, mancavano di profondità e complessità, non riuscendo a enfatizzare adeguatamente i momenti cruciali della narrazione.

Maria Caruso
5/10

Complessivamente, la musica presente nella rappresentazione di Edoardo II ha svolto un ruolo fondamentale nel trasportare gli spettatori nel mondo tumultuoso e drammatico della storia, contribuendo a rendere l'esperienza teatrale ancora più avvincente e coinvolgente.

Giulia Leone
5/10

Le tracce musicali sono state in grado di trasmettere in modo efficace le emozioni dei personaggi, aiutando gli spettatori a immergersi completamente nella trama e a comprendere meglio i loro sentimenti e le loro motivazioni.

Luca Bruno
6/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora ha contribuito a creare una dimensione più ricca e sfaccettata al racconto, offrendo momenti di pathos, suspense e dramma che hanno reso l'esperienza di ascolto coinvolgente e appassionante.

Valentina Ferrari
7/10

La colonna sonora di Edoardo II è emotivamente coinvolgente, catturando perfettamente l'intensità dei conflitti politici e personali presenti nella storia.

Carlo Rossi
8/10

La varietà di strumenti utilizzati nella banda sonora crea un'atmosfera ricca e coinvolgente, che si adatta perfettamente all'ambientazione storica e alla tensione crescente della trama.

Elena Romano
8/10

La banda sonora di Edoardo II riesce a trasportare l'ascoltatore nell'Inghilterra medievale, immergendolo completamente nell'atmosfera della storia e dei suoi personaggi.

Alessia De Luca
8/10

In definitiva, la colonna sonora di Edoardo II è un elemento essenziale per apprezzare appieno l'emozione e la complessità di questo dramma storico.