I ponti di Madison County Colonna sonora (

I ponti di Madison County Colonna sonora (1995) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.60/10 da 89000 voti
Tags: ponte, amore, azienda agricola, fotografo, casalinga
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Los puentes de Madison

Titolo in Português:

As Pontes de Madison County

Titolo in English:

The Bridges of Madison County

Sinossi

Il percorso del futuro di Francesca Johnson (interpretata da Meryl Streep) sembra essere destinato quando un inaspettato bivio nel cammino la porta a mettere in discussione tutto ciò che si aspettava dalla vita. Mentre suo marito e i suoi figli sono via alla Fiera di Stato dell'Illinois nell'estate del 1965, Robert Kincaid (interpretato da Clint Eastwood) si imbatte casualmente nella fattoria Johnson e chiede a Francesca indicazioni per il Ponte di Roseman. Francesca scopre in seguito che lui era in Iowa per un incarico della rivista National Geographic. Lei è riluttante visto che è uno sconosciuto completo, ma poi accetta di mostrargli i ponti e gradualmente parla della sua vita da sposa di guerra italiana, che dà il ritmo a questa dolce e troppo breve storia d'amore della sua vita.

Attraverso il dolore della separazione dal suo amore segreto e l'isolamento netto che prova mentre i dettagli della sua vita la consumano, scrive i suoi pensieri sull'avventura amorosa di quattro giorni che ha riempito tre diari. I diari vengono trovati dai suoi figli dopo che l'avvocato ha esaminato il testamento di Francesca e tutti i contenuti che producono una chiave per il suo baule dei ricordi in camera da letto che conteneva alcuni dei suoi e degli oggetti di Robert. Il messaggio che traggono dai diari è ciò che devi fare per essere felice nella vita.

Dopo aver appreso che le ceneri cremate di Robert Kincaid sono state sparse dal Ponte di Roseman e che la loro madre ha chiesto di essere cremata e che le sue ceneri siano sparse dal Ponte di Roseman, i figli devono decidere se onorare gli ultimi desideri della madre o se seppellirla accanto al padre come la famiglia aveva pianificato. Adattato dal romanzo di Robert James Waller, questa è la storia di un amore speciale che accade solo una volta nella vita, se sei fortunato.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
I ponti di Madison County
Doe Eyes (Love Theme from 'The Bridges Of Madison County')
Lennie Niehaus: Compositore
Lennie Niehaus: Condotto
Michael Lang: Esecutore
(Put Another Nickel In) Music! Music! Music!
Bernie Baum: Scrittore
Ahmad Jamal: Esecutore
Blue Gardenia
Dinah Washington: Esecutore
Bob Russell: Scrittore
Casta Diva
Vincenzo Bellini: Scrittore
Maria Callas: Esecutore
Tullio Serafin: Condotto
Easy Living
Leo Robin: Scrittore
Johnny Hartman: Esecutore
Leader Of The Pack
Shadow Morton: Scrittore
The Shangri-Las: Esecutore
I'll Close My Eyes
Dinah Washington: Esecutore
Buddy Kaye: Scrittore
Baby, I'm Yours
Barbara Lewis: Esecutore
Van McCoy: Scrittore
Poinciana
Ahmad Jamal: Esecutore
Buddy Bernier: Scrittore
Mon coeur s'ouvre à ta voix
Maria Callas: Esecutore
Camille Saint-Saëns: Scrittore
Georges Prêtre: Condotto
Soft Winds
Dinah Washington: Esecutore
Fletcher Henderson: Scrittore
It Was Almost Like A Song
Hal David: Scrittore
Johnny Hartman: Esecutore
I See Your Face Before Me
Johnny Hartman: Esecutore
Howard Dietz: Scrittore
For All We Know
Sam Lewis: Scrittore
Johnny Hartman: Esecutore
This Is Always
Harry Warren: Scrittore
Irene Kral: Esecutore
It's A Wonderful World
Irene Kral: Esecutore
John Watson: Scrittore
Doe Eyes (Love Theme from 'The Bridges Of Madison County')
Lennie Niehaus: Esecutore
I'll Close My Eyes
Buddy Kaye: Esecutore
Baby, I'm Yours
Van McCoy: Esecutore
Mon coeur s'ouvre à ta voix
It's A Wonderful World
John Watson: Esecutore
To Build a Home (Kelli O'Hara & Bridges Company)
Jason Robert Brown: Esecutore
Home Before You Know It (Hunter Foster, Derek Klena, Caitlin Kinnunen & Kelli O'Hara)
Jason Robert Brown: Esecutore
Temporarily Lost (Steven Pasquale)
Jason Robert Brown: Esecutore
What Do You Call a Man Like That? (Kelli O'Hara)
Jason Robert Brown: Esecutore
You're Never Alone (Hunter Foster & Bridges Company)
Jason Robert Brown: Esecutore
Another Life (Whitney Bashor)
Jason Robert Brown: Esecutore
Wondering (Steven Pasquale)
Jason Robert Brown: Esecutore
Look at Me (Kelli O'Hara, Steven Pasquale & Bridges Company)
Jason Robert Brown: Esecutore
The World Inside a Frame (Steven Pasquale)
Jason Robert Brown: Esecutore
Something from a Dream (Hunter Foster)
Jason Robert Brown: Esecutore
Get Closer (Cass Morgan, Whitney Bashor, Katie Klaus & Aaron Ramey)
Jason Robert Brown: Esecutore
Falling into You (Steven Pasquale & Kelli O'Hara)
Jason Robert Brown: Esecutore
State Road 21 (Katie Klaus, Derek Klena, Caitlin Kinnunen & Bridges Company)
Jason Robert Brown: Esecutore
Who We Are and Who We Want to Be (Kelli O'Hara, Steven Pasquale & Bridges Company)
Jason Robert Brown: Esecutore
Almost Real (Kelli O'Hara)
Jason Robert Brown: Esecutore
Before and After You (Steven Pasquale & Kelli O'Hara)
Jason Robert Brown: Esecutore
One Second and a Million Miles (Steven Pasquale & Kelli O'Hara)
Jason Robert Brown: Esecutore
When I'm Gone (Michael X. Martin, Hunter Foster & Bridges Company)
Jason Robert Brown: Esecutore
It All Fades Away (Steven Pasquale)
Jason Robert Brown: Esecutore
Always Better (Kelli O'Hara, Steven Pasquale & Bridges Company)
Jason Robert Brown: Esecutore
Theme - Rawhide (Frankie Laine)
Clint Eastwood: Esecutore
The Good, the Bad and the Ugly (Ennio Morricone)
Clint Eastwood: Esecutore
Theme from - The Outlaw Josey Wales (Jerry Fielding)
Clint Eastwood: Esecutore
Theme - Pale Rider
Clint Eastwood: Esecutore
Claudia's Theme - Unforgiven
Clint Eastwood: Esecutore
Theme - Dirty Harry (Lalo Schifrin)
Clint Eastwood: Esecutore
Big Fran's Baby - A Perfect World
Clint Eastwood: Esecutore
Misty - Play Misty for Me (Erroll Garner)
Clint Eastwood: Esecutore
Amanda's Theme - Tightrope
Clint Eastwood: Esecutore
Kate's Theme - Absolute Power
Clint Eastwood: Esecutore
Why Should I Care Instrumental Theme - True Crime
Clint Eastwood: Esecutore
Espacio - Space Cowboys
Clint Eastwood: Esecutore
Doe Eyes (Love Theme) - The Bridges of Madison County
Clint Eastwood: Esecutore
AN AMERICAN FILMMAKER SUITE (CLINT EASTWOOD - OUT OF THE SHADOWS): Part 1 - Out of the Shadows
Clint Eastwood: Esecutore
Part 2 - An American Landscape
Clint Eastwood: Esecutore
Part 3 - This I Remember
Clint Eastwood: Esecutore
Part 4 - The Journey Continues
Clint Eastwood: Esecutore
Part 5 - Battle Royale (It's All There)
Clint Eastwood: Esecutore
Part 6 - Day Dreams
Clint Eastwood: Esecutore
Part 7 - The Piano Player
Clint Eastwood: Esecutore
Part 8 - Destiny
Clint Eastwood: Esecutore
Part 9 - At Peace and Play
Clint Eastwood: Esecutore
Part 10 - I Love Jazz
Clint Eastwood: Esecutore

User reviews

Riccardo Lombardo
6/10

La colonna sonora de I ponti di Madison County è un accompagnamento emotivo e toccante che sottolinea perfettamente l'intensità delle relazioni amorose e delle scelte difficili affrontate dai protagonisti del film. Le melodie dolci e malinconiche si fondono perfettamente con la profondità delle emozioni vissute dai personaggi, creando un'atmosfera avvolgente e coinvolgente per lo spettatore.

Jessica Fontana
9/10

La colonna sonora de I ponti di Madison County è un capolavoro musicale che accompagna magistralmente le emozioni e le sfumature dell'amore travolgente tra Francesca e Robert. Le melodie delicate e coinvolgenti riescono a catturare perfettamente l'intensità e la profondità di questa dolce e tragica storia d'amore.

Giuseppe Ferraro
7/10

La scelta dei pezzi musicali è davvero azzeccata, contribuendo a rendere ancora più toccante e indimenticabile l'esperienza cinematografica.

Marco Fontana
10/10

Gli accordi evocativi e le melodie malinconiche della colonna sonora di I ponti di Madison County riescono a trasmettere con grande intensità l'emozione e la complessità dei sentimenti dei protagonisti. Ogni nota musicale sembra raccontare la struggente bellezza di un amore destinato a durare solo per un breve, ma indimenticabile, momento.

Stefano Greco
7/10

La colonna sonora di I ponti di Madison County è un vero e proprio viaggio emotivo che ti accompagna lungo tutta la storia, regalandoti momenti di pura magia musicale.

Alice Gallo
3/10

Non sono stata colpita dalla scelta delle canzoni nella banda sonora, che a mio parere non si integravano bene con la trama e l'ambientazione del film. Le musiche sembravano estranee alla storia d'amore tra Francesca e Robert, mancando di connessione emotiva con i personaggi e le loro vicende.

Anna Moretti
8/10

I brani della banda sonora riescono a creare un'atmosfera intima e coinvolgente, che ti fa sentire parte della storia e ti emoziona profondamente.

Maria Bianchi
8/10

La bellezza e la profondità della musica riescono a trasmettere tutta la complessità delle emozioni vissute dai personaggi, rendendo il film ancora più coinvolgente e coinvolgente.

Martina Conte
7/10

La musica accompagna perfettamente ogni momento del film, riuscendo a sottolineare i momenti di tensione, di passione e di dolcezza con grande maestria.

Fabio Galli
6/10

Gli arrangiamenti musicali della banda sonora riescono a catturare pienamente la complessità delle emozioni vissute dai personaggi principali, offrendo una colonna sonora che si integra in modo armonioso con la trama del film. Le note delicate e suggestive si fondono in modo impeccabile con le scene romantiche e drammatiche, amplificando l'effetto emotivo del racconto.

Marta Mancini
7/10

La colonna sonora de I ponti di Madison County è semplicemente incantevole, riesce a catturare perfettamente l'atmosfera romantica e malinconica della storia d'amore tra Francesca e Robert.

Silvia Gentile
8/10

Le composizioni musicali sono delicate, ma allo stesso tempo potenti, riuscendo a creare un'atmosfera unica e coinvolgente che ti rapisce sin dai primi minuti.

Marco Ferrara
6/10

La scelta dei brani musicali per la colonna sonora riesce a trasmettere in modo efficace la profondità dell'amore e delle scelte difficili affrontate dai personaggi, creando un'esperienza sensoriale coinvolgente e memorabile per chi guarda il film. La musica riesce a creare un legame emotivo con lo spettatore, trasportandolo completamente nell'intensità delle emozioni vissute dai protagonisti durante il loro breve ma intenso incontro.

Francesco Ricci
2/10

Ho trovato la colonna sonora troppo monotona e ripetitiva, mancando di variazione e originalità. Le tracce musicali sembravano non aggiungere alcun valore al film e non riuscivano a coinvolgermi emotivamente nelle vicende dei protagonisti.

Roberto D’angelo
4/10

La colonna sonora de I ponti di Madison County non è riuscita a catturare pienamente l'emozione e l'intensità dell'amore segreto tra Francesca e Robert. Le tracce musicali sembravano essere troppo superficiali e non riuscivano a trasmettere la profondità dei sentimenti dei protagonisti.

Giuseppe Conti
8/10

La colonna sonora di I ponti di Madison County è un vero capolavoro musicale che riesce a restare impressa nella mente dello spettatore anche dopo la fine del film.

Alessandro Santoro
7/10

Le melodie delicate e commoventi della colonna sonora riescono a trasmettere tutte le emozioni profonde dei personaggi, facendoci immergere completamente nella loro storia.