Il mandolino del capitano Corelli Colonna sonora (

Il mandolino del capitano Corelli Colonna sonora (2001) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 5.90/10 da 36000 voti
Tags: greco, italiano, Capitano, isola, amore
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

La mandolina del capitán Corelli

Titolo in Português:

O Capitão Corelli

Titolo in English:

Captain Corelli's Mandolin

Sinossi

La bellezza idilliaca della costa mediterranea della Grecia è stata invasa dall'Italia, portando legioni di soldati all'una volta tranquilla isola di Cefalonia.

Il capitano Antonio Corelli, un ufficiale con una personalità irrefrenabilmente gioiosa e una passione per il mandolino, inizialmente aliena diversi abitanti del villaggio, tra cui Pelagia.

Figlia del medico del villaggio, Pelagia è una donna istruita e determinata, e sebbene inizialmente offesa dal comportamento del soldato italiano, si scalda lentamente ai suoi certi fascini mentre sono costretti a condividere la casa di suo padre.

Quando il fidanzato di Pelagia, un pescatore locale, parte per la guerra, l'amicizia tra Antonio e Pelagia diventa ancora più forte.

La sua bellezza e intelligenza hanno conquistato il suo cuore, e il suo affetto per la vivace comunità del villaggio lo porta a interrogarsi sulle sue ragioni per combattere.

Antonio diventa parte della vita degli abitanti del villaggio, ma il momento è fugace.

Mentre la guerra si avvicina sempre di più, Antonio e Pelagia sono costretti a scegliere tra la loro fedeltà ai loro paesi e l'amore che provano l'uno per l'altro - un amore che deve superare enormi ostacoli e sopportare il sacrificio inevitabile che accompagna la devozione eterna.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Il mandolino del capitano Corelli
Ricordo Ancor
Stephen Warbeck: Scrittore
Russell Watson: Esecutore
Giovinezza
Giuseppe Blanc: Scrittore
Salvatore Gotta: (nuovi testi
O'Mio Babbino Caro
Giacomo Puccini: Esecutore
Nicolas Cage: Esecutore
Warbeck: Pelagia's Song [Captain Corelli's Mandolin - Original Motion Picture Soundtrack]
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
The Recruiting Officer
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
To Albania
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
Horgota Beach
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
Albania
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
The Arrival of the Italians
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
Verdi: Act 3 [Rigoletto] - La Donne E Mobile/ Lili Marlene
Giuseppe Verdi: Scrittore
The Tango
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
Cottrau: Santa Lucia
Enrico Caruso: Esecutore
Teodoro Cottrau: Trascritto
The Mandolin
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
After the Dance
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
Agii Fanentes
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
Lemoni
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
The Guitar'
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
Surrender
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
On the Jetty
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
The Battle
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
Senza Di Te
Stephen Warbeck: Scrittore
Russell Watson: Esecutore
Escape from the Island
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
The Aftermath
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
Iannis' Letter
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
Ricordo Ancor (Pelagia's Song)
Stephen Warbeck: Scrittore
Russell Watson: Esecutore
Reunion
Nick Ingman: Esecutore
Stephen Warbeck: Scrittore
Anvil Chorus
Giuseppe Verdi: (non accreditato) da "il trovatore" composto
O Dolci Mani
Giacomo Puccini: (non accreditato) da "tosca" composto

User reviews

Enrico Villa
3/10

Inoltre, alcuni brani della colonna sonora sembrano fuori luogo o inappropriati rispetto al contesto storico e geografico del film. La scelta di alcune composizioni musicali non sembra sempre in sintonia con l'ambientazione e il periodo storico in cui si svolge la storia, creando una certa dissonanza che compromette l'immersione nell'atmosfera del film.

Luca Gallo
7/10

Gli arrangiamenti orchestrati sono ricchi e coinvolgenti, creando un'atmosfera coinvolgente che avvolge lo spettatore e lo trasporta nel mondo affascinante e travolgente del film. La banda sonora di Il mandolino del capitano Corelli è senza dubbio uno dei punti di forza di questa emozionante storia d'amore ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale.

Alessandro Gallo
5/10

Le tracce strumentali ricche di mandolini, chitarre e violini creano un'atmosfera nostalgica e romantica che si adatta perfettamente alla storia d'amore tra il capitano Corelli e Pelagia. La musica riesce a sottolineare i momenti di tensione e passione tra i due protagonisti, rendendo ancora più coinvolgente la narrazione.

Mario Serra
9/10

In definitiva, la bandiera sonora di Il mandolino del capitano Corelli è un capolavoro musicale che arricchisce e completa in modo magistrale l'esperienza cinematografica, regalando al pubblico un'emozione unica e indimenticabile.

Federica Barbieri
10/10

Le melodie dolci e coinvolgenti del mandolino creano un'atmosfera magica e avvolgente, che si adatta perfettamente alla storia di amore e sacrificio tra il capitano Corelli e Pelagia. La musica trasmette con maestria l'evoluzione dei sentimenti dei personaggi, dall'iniziale diffidenza alla profonda connessione emotiva che li lega.

Maria Conte
6/10

Le canzoni folkloristiche e tradizionali presenti nella colonna sonora aggiungono un tocco autentico e folk alla storia, trasportando l'ascoltatore direttamente nell'atmosfera del villaggio di Cefalonia e nei suoi abitanti. La varietà di generi musicali presenti rende la colonna sonora ricca e coinvolgente, offrendo una perfetta colonna sonora per il film.

Alessio Bianchi
10/10

Le composizioni musicali riescono a catturare la bellezza e la drammaticità della storia, trasportando l'ascoltatore in un viaggio emotivo intenso e coinvolgente. Ogni nota e ogni accordo contribuiscono a creare un'esperienza sonora indimenticabile, che si fonde perfettamente con le immagini e le emozioni del film.

Valentina Conti
10/10

La bandiera sonora di Il mandolino del capitano Corelli è un capolavoro musicale che cattura perfettamente l'atmosfera idilliaca della Grecia mediterranea e il dramma della guerra che invade la tranquilla isola di Cefalonia.

Antonio Lombardi
8/10

Le composizioni musicali sono straordinariamente ben eseguite e contribuiscono in modo significativo a creare la giusta atmosfera per la storia d'amore travolgente tra il capitano Corelli e Pelagia. Ogni brano musicale sembra raccontare una parte della loro storia, aggiungendo profondità e intensità alle emozioni trasmesse sullo schermo.

Paolo Caruso
8/10

La banda sonora de Il mandolino del capitano Corelli è semplicemente incantevole. Le melodie evocano perfettamente l'atmosfera idilliaca della costa mediterranea della Grecia e trasportano l'ascoltatore in un viaggio emotivo.

Cristina D’amico
6/10

La banda sonora de Il mandolino del capitano Corelli è un capolavoro musicale che cattura perfettamente l'atmosfera idilliaca della costa mediterranea della Grecia durante la Seconda Guerra Mondiale. Le melodie dolci e malinconiche riescono a trasmettere le emozioni dei personaggi e a immergere l'ascoltatore nella storia.

Silvia Martini
8/10

La presenza costante del mandolino nella colonna sonora è un tocco magico che cattura perfettamente il carattere gioioso e passionale del capitano Corelli. La musica diventa quasi un personaggio a sé stante, che accompagna e sottolinea ogni momento significativo della narrazione.

Luigi De Santis
4/10

La colonna sonora de Il mandolino del capitano Corelli non riesce a catturare pienamente la complessità emotiva e la profondità dei personaggi e della trama. Le melodie risultano spesso superficiali e poco coinvolgenti, non riuscendo a trasmettere appieno l'intensità delle emozioni vissute dai protagonisti.