Il postino suona sempre due volte Colonna sonora (

Il postino suona sempre due volte Colonna sonora (1981) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 6.60/10 da 26000 voti
Tags: grande Depressione, adulterio, 1930, alzando il vestito, sollevando il vestito
Nomi alternativi:
Titolo in Português:

O Carteiro Toca Sempre Duas Vezes

Titolo in English:

The Postman Always Rings Twice

Sinossi

The Postman Always Rings Twice è un romanzo noir scritto da James M. Cain nel 1934. La storia segue un uomo di nome Frank Chambers che inizia una relazione amorosa con la moglie di un proprietario di una stazione di servizio. I due pianificano di uccidere il marito per ereditare la sua fortuna.

La trama si sviluppa in modo avvincente, con colpi di scena e tensione crescente. Frank e la moglie del proprietario cercano di pianificare l'omicidio in modo che sembri un incidente, ma le cose non vanno come previsto. Il postino suona sempre due volte, portando conseguenze inaspettate per i protagonisti.

Il romanzo esplora temi come la passione, l'avidità e la corruzione morale. La scrittura di Cain è cruda e realistica, catturando l'oscurità e la disperazione dei personaggi. The Postman Always Rings Twice è diventato un classico del genere noir e ha ispirato numerose opere cinematografiche e teatrali.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Il postino suona sempre due volte
THE ALBUM: Main Title
Michael Small: Esecutore
Frank In Room
Michael Small: Esecutore
Kitchen Love
Michael Small: Esecutore
Going To Chicago
Michael Small: Esecutore
Got To Have You, Frank
Michael Small: Esecutore
Fuse Box
Michael Small: Esecutore
Please Don't Leave Me
Michael Small: Esecutore
Murder And Push Car
Michael Small: Esecutore
Doing It In The Dirt
Michael Small: Esecutore
We Do It
Michael Small: Esecutore
They Leave Courthouse
Michael Small: Esecutore
Thinking Of Cora
Michael Small: Esecutore
You Know What I Learned
Michael Small: Esecutore
Suspense On Stairs
Michael Small: Esecutore
They Marry
Michael Small: Esecutore
Last Drive
Michael Small: Esecutore
Elegy For Cora
Michael Small: Esecutore
End Credits
Michael Small: Esecutore
THE EXTRAS: Kitchen Love (Alternate)
Michael Small: Esecutore
Got To Have You, Frank (Long Version)
Michael Small: Esecutore
Beat Each Other Up (Alternate)
Michael Small: Esecutore
Cora Spits (Alternate)
Michael Small: Esecutore
Thinking Of Cora (Album Version)
Michael Small: Esecutore
They Marry (Album Version)
Michael Small: Esecutore
Last Drive (Album Version)
Michael Small: Esecutore
La Donna E Mobile (Verdi, Arranged M.
Michael Small: Esecutore
La Ci Darem La Mano (Mozart, Arranged M. Small)
Michael Small: Esecutore

User reviews

Alessia Costa
5/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora aggiunge dinamicità e interesse all'ascolto. Le diverse tracce si adattano alle diverse atmosfere della storia, offrendo un'esperienza sonora ricca e appagante.

Fabio Mancini
7/10

La varietà dei generi musicali presenti nella colonna sonora aggiunge ulteriore dinamicità e interesse all'ascolto, creando un'esperienza musicale coinvolgente e appagante per l'ascoltatore.

Federica Longo
2/10

La colonna sonora de Il postino suona sempre due volte non riesce a catturare l'intensità e la suspense della trama noir. Le musiche sembrano poco coinvolgenti e non riescono a creare l'atmosfera giusta per la storia.

Stefano Costa
7/10

La colonna sonora di Il postino suona sempre due volte è coinvolgente e ben adattata all'atmosfera noir del romanzo di James M. Cain. Le tracce musicali sono in grado di catturare perfettamente la tensione e il senso di pericolo che permea la storia.

Paolo Barbieri
10/10

I brani scelti per la colonna sonora sono di altissima qualità e riescono a catturare pienamente l'essenza della storia. Ogni nota musicale contribuisce a creare un'atmosfera avvincente e coinvolgente, rendendo l'esperienza di ascolto un'esperienza unica e indimenticabile.

Sara Rossi
7/10

La capacità della colonna sonora di creare suspense e mantenere alta l'attenzione dello spettatore è davvero notevole, contribuendo in modo significativo all'immersione nell'universo narrativo di Il postino suona sempre due volte.

Giovanni Coppola
5/10

La colonna sonora de Il postino suona sempre due volte è stata ben realizzata e si adatta perfettamente all'atmosfera cupa e intensa del romanzo noir. Le tracce musicali contribuiscono a creare suspense e tensione durante le scene cruciali, amplificando l'emozione del pubblico.

Sofia Conte
8/10

La banda sonora riesce a sottolineare i momenti cruciali della narrazione, enfatizzando le emozioni dei personaggi e guidando lo spettatore attraverso le vicende complesse e intense del romanzo.

Martina Mariani
7/10

I brani musicali sono in grado di trasmettere la passione travolgente e l'ambiguità morale dei protagonisti, creando un'esperienza sensoriale coinvolgente e indimenticabile per chi ascolta.

Elisa Vitale
7/10

Complessivamente, la banda sonora di Il postino suona sempre due volte è un elemento essenziale per apprezzare appieno l'atmosfera e l'intensità emotiva del romanzo noir di James M. Cain, arricchendo l'esperienza di fruizione e amplificando l'impatto della narrazione.

Roberto Martinelli
7/10

Le melodie suggestive e le armonie avvincenti della colonna sonora si integrano perfettamente con la narrativa, arricchendola e conferendole un ulteriore livello di profondità emotiva.

Luigi Parisi
5/10

Complessivamente, la colonna sonora di Il postino suona sempre due volte è un elemento fondamentale per l'esperienza cinematografica, contribuendo a creare un'atmosfera coinvolgente e coinvolgente che si sposa perfettamente con la trama avvincente del romanzo noir.

Silvia Ricci
6/10

La musica utilizzata in Il postino suona sempre due volte riesce a catturare l'essenza del romanzo, trasportando lo spettatore nel mondo oscuro e intrigante creato da James M. Cain. Le melodie si integrano perfettamente con le immagini, creando un'esperienza coinvolgente e coinvolgente.

Alessio Rossi
9/10

La banda sonora de Il postino suona sempre due volte è semplicemente eccezionale. Le musiche sono perfettamente in sintonia con l'atmosfera noir del romanzo, creando una tensione emotiva che si riflette perfettamente nelle situazioni dei protagonisti.

Andrea Conte
3/10

In alcuni momenti, la banda sonora sembra fuori luogo rispetto alla crudezza e alla disperazione dei personaggi. Le scelte musicali non riescono a sottolineare adeguatamente i temi di passione, avidità e corruzione morale presenti nel romanzo di James M. Cain.

Chiara Parisi
6/10

I brani scelti per la colonna sonora sono azzeccati e sottolineano i momenti chiave della trama, enfatizzando le emozioni dei personaggi. La scelta musicale è stata curata con attenzione, aggiungendo un ulteriore livello di profondità alla narrazione.

Riccardo Marchetti
7/10

La scelta degli strumenti e degli arrangiamenti musicali contribuisce a creare un'atmosfera cupa e avvolgente, che si sposa perfettamente con la trama intricata e carica di emozioni contrastanti.

Fabio Marchetti
7/10

La cura nella selezione delle tracce e nell'organizzazione della colonna sonora dimostra un'attenzione meticolosa da parte degli autori nel garantire un accompagnamento musicale perfettamente aderente all'atmosfera della storia.