Lavender Colonna sonora (

Lavender Colonna sonora (2001) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 6.60/10 da 50 voti
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Lavender

Titolo in English:

Lavender

Titolo in Português:

Lavender

Titolo in Français:

Lavender

Titolo in Türk:

Lavender

Titolo in Deutsch:

Lavendel

Sinossi

Ji Qing Chuan e Liang Yi Xun sono stati migliori amici fin dall'infanzia. Quando la famiglia di Qing Chuan decise di emigrare negli Stati Uniti, Qing Chuan regalò a Yi Xun una bottiglia con semi di lavanda. Si promisero di riunirsi dopo dieci anni, quando i semi di lavanda nella bottiglia sarebbero finalmente sbocciati.

Dopo dieci anni, Qing Chuan mantenne la sua promessa e tornò a Taiwan come il famoso cantante, Leo. Yi Xun e Qing Chuan iniziarono a ravvivare vecchi sentimenti, finché Maggie e Xiao Tong entrarono in scena e cercarono di distruggere la loro relazione, aggiungendo anche il problema cardiaco di Yi Xun che potrebbe causarne la morte.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Lavender
lavender blood
Fox Academy: Artista
Eternal Honeymoon
Balue: Artista
Hong Kong
Gorillaz: Artista
Ginseng Strip 2002
Yung Lean: Artista
Tempura
$uicideBoy$: Artista
Prince Tulip
$uicideBoy$: Artista
Trapathy
$uicideBoy$: Artista
Let Go
Ark Patrol: Artista
Veronika Redd: Artista
Libertine.
Triple One: Artista
Outré Lux (feat. Madison McFerrin)
Photay: Artista
Madison McFerrin: Artista
Reprogram Ourselves
Jerry Paper: Artista
Bloom Later
Jesse: Artista
egyptian pools
JUICEB☮X: Artista
Jinsang: Artista
A Girl Named Drool And A Pack of Kools
$uicideBoy$: Artista
rockstar (feat. 21 Savage)
Post Malone: Artista
21 Savage: Artista
We Are You
White Iverson
Post Malone: Artista
Fold
$uicideBoy$: Artista
Night Drive
Part Time: Artista
Drift
BABYTEETH: Artista
Gone
BABYTEETH: Artista
Reggie Daze
BABYTEETH: Artista
Better Days
BABYTEETH: Artista
NATURAL
London O'Connor: Artista
Every Single Thing
HOMESHAKE: Artista
Hurt in Love
Yellow Days: Artista
Morphine
The Ninjas: Artista
Degas Park
Kevin Abstract: Artista
IRL
Killer Bee: Artista
Intro
Killer Bee: Artista
Wishery
Pogo: Artista
Far Away
Tomppabeats: Artista
Antoinae
Netherfriends: Artista
Eat Me Out
dandelion hands: Artista
Wendy
Richie Woods: Artista
Blue Moon
Chromatics: Artista
Stay Calm
Calper: Artista
Ayelle: Artista
Crying over You
Elle Olsun: Artista
It Feels the Same Everyday
Yellow House: Artista
Turtleneck
Richie Woods: Artista
Bury Me
Richie Woods: Artista
STEAL
London O'Connor: Artista
Inside My House; Some Place I Keep Dreaming About
Ricky Eat Acid: Artista
Maud Gone
The.Plug
Killer Bee: Artista
Evian
Killer Bee: Artista
Almond Milk Paradise
Milo: Artista
Safari Al: Artista
Alabaster
Post Animal: Artista
French
Verzache: Artista
sophie meiers: Artista
Forever Backwards
Gourmet: Artista
Tea Vender On the Street
Onra: Artista
Gap in the Clouds
Yellow Days: Artista
Your Hand Holding Mine
Yellow Days: Artista
Novocaine
Fog Lake: Artista
Im Yr Dog
Richie Woods: Artista
Push
Fog Lake: Artista
What a Week
Magic Bronson: Artista
Bayside Queens
Netherfriends: Artista
Online
absolute in doubt

User reviews

Maria Gallo
6/10

Le melodie delicate e commoventi della colonna sonora accentuano le emozioni dei personaggi principali e dei momenti chiave della trama.

Fabio Serra
5/10

Le canzoni della colonna sonora riescono a trasmettere la profondità dei sentimenti dei protagonisti, soprattutto durante i momenti di tensione e di passione.

Sofia Longo
6/10

Gli arrangiamenti musicali sono ben curati e si integrano perfettamente con le scene, creando un'esperienza cinematografica coinvolgente.

Martina Esposito
7/10

Le melodie dolci e suggestive della banda sonora creano un'atmosfera avvolgente e coinvolgente, rendendo l'esperienza di ascolto davvero memorabile.

Alessio Marino
5/10

Le tracce della colonna sonora sono in grado di evocare ricordi e sensazioni, contribuendo a rendere la narrazione più intensa e coinvolgente.

Silvia Martinelli
6/10

La scelta dei brani musicali si adatta perfettamente alle diverse sfumature emotive della storia, riuscendo a coinvolgere pienamente lo spettatore.

Davide Giordano
5/10

La musica di Lavender riesce a creare un legame emotivo con il pubblico, trasportandolo nelle vicissitudini dei personaggi e rendendo l'esperienza più coinvolgente.

Angelo Rinaldi
10/10

Le melodie dolci e coinvolgenti riescono a catturare perfettamente l'intensità delle emozioni dei personaggi, creando un'atmosfera coinvolgente e avvolgente che mi ha emozionato fino alle lacrime.

Elisa Ricci
7/10

Gli arrangiamenti musicali sono curati nei minimi dettagli, aggiungendo un tocco di magia e profondità a ogni scena del film.

Enrico Martinelli
2/10

La banda sonora di Lavender non è riuscita a catturare pienamente l'emozione e la profondità della storia d'amore tra Ji Qing Chuan e Liang Yi Xun. Le tracce musicali sembrano mancare di intensità e passione, rendendo difficile coinvolgersi emotivamente nella trama.

Marco Moretti
6/10

In definitiva, la musica di Lavender svolge un ruolo fondamentale nell'immersione dello spettatore nella storia d'amore travagliata tra Ji Qing Chuan e Liang Yi Xun, contribuendo a rendere l'esperienza cinematografica indimenticabile.

Riccardo Longo
3/10

Alcune delle tracce della banda sonora sembrano non adattarsi bene alle scene e ai momenti chiave del film. L'effetto è stato quello di creare un senso di disconnessione tra la musica e la narrazione, compromettendo l'impatto emotivo complessivo del film.

Cristina Fontana
2/10

Le canzoni della colonna sonora di Lavender sembrano ripetersi e diventare monotone dopo un po'. La mancanza di varietà e originalità nelle composizioni musicali ha reso l'esperienza di ascolto piuttosto noiosa e poco stimolante.

Mario Rinaldi
8/10

La banda sonora di Lavender è un vero capolavoro che cattura perfettamente l'essenza emotiva della storia di Ji Qing Chuan e Liang Yi Xun.

Valentina De Luca
8/10

La musica riesce a trasmettere la profondità del legame tra i due amici d'infanzia, creando un'atmosfera di nostalgia e speranza.

Fabio Gentile
7/10

La colonna sonora di Lavender riesce a trasportare l'ascoltatore in un viaggio emotivo, facendolo immergere completamente nella storia d'amore e di amicizia tra i protagonisti.

Luca Mazza
9/10

La colonna sonora di Lavender è semplicemente magica. Ogni nota musicale sembra trasportarmi direttamente nel cuore della storia di Ji Qing Chuan e Liang Yi Xun.

Jessica Gallo
8/10

I brani musicali sono toccanti e coinvolgenti, accompagnando perfettamente i momenti più intensi e romantici della trama.

Federica Galli
6/10

La varietà di stili musicali presenti nella banda sonora aggiunge profondità e dinamicità alla trama, offrendo una gamma di emozioni diverse.

Chiara Greco
8/10

La scelta dei brani musicali si integra perfettamente con la narrazione della storia, creando un connubio perfetto tra immagini e suoni.

Francesco Ferraro
5/10

La banda sonora di Lavender riesce a catturare perfettamente l'atmosfera romantica e malinconica della storia d'amore tra Ji Qing Chuan e Liang Yi Xun.

Jessica Leone
9/10

Gli arrangiamenti musicali sono così ben studiati e curati che riescono a sottolineare ogni momento significativo della trama, donando profondità e intensità alle relazioni tra i personaggi. La musica di Lavender è davvero un'esperienza sensoriale straordinaria che mi ha rapito fin dal primo ascolto.