Nemico pubblico - Public Enemies Colonna sonora (

Nemico pubblico - Public Enemies Colonna sonora (2009) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.00/10 da 319000 voti
Tags: criminale di celebrità, caccia all'uomo, grande Depressione, termina con note biografiche, riferimento all'Arizona, si conclude con note biografiche, riferimento all'arizona
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Enemigos públicos

Titolo in Português:

Inimigos Públicos

Titolo in English:

Public Enemies

Sinossi

Il difficile periodo degli anni '30 è un'epoca di rapinatori che mettono a segno banche e altri obiettivi ricchi con una frequenza allarmante. Di loro, nessuno è più noto di John Dillinger, la cui banda svolge il proprio mestiere con astuzia ed efficienza contro le grandi imprese lasciando in pace i cittadini comuni.

Mentre Dillinger diventa un eroe popolare, il capo dell'FBI J. Edger Hoover è determinato a fermare la sua banda assegnando all'agente d'elite Melvin Purvis il compito di catturare Dillinger.

Mentre Purvis lotta con le realtà della caccia all'uomo, Dillinger stesso affronta un futuro inquietante con la perdita di amici, opzioni in diminuzione e un mondo del crimine organizzato in evoluzione senza spazio per lui.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Nemico pubblico - Public Enemies
Guide Me, O Thou Great Redeemer
John Hughes: Esecutore
William Williams: Testi
Ten Million Slaves
Otis Taylor: Esecutore
Otis Taylor: Scrittore
Ballroom Bounce
Kevin Kaska: Scrittore
The Bruce Fowler Big Band: Esecutore
Chicago Shake
The Bruce Fowler Big Band: Esecutore
Don Nelson: Scrittore
Bye Bye Blackbird
Ray Henderson: Esecutore
Diana Krall: Esecutore
Mort Dixon: Testi
Elliot Goldenthal: Prodotta
King Porter Stomp
After the Shooting
Gustavo Santaolalla: Scrittore
Love Me or Leave Me
Gus Kahn: Testi
Billie Holiday: Esecutore
Walter Donaldson: Scrittore
Walter Donaldson: Esecutore
The Man I Love
Billie Holiday: Esecutore
Ira Gershwin: Testi
George Gershwin: Esecutore
Nasty Letter
Otis Taylor: Esecutore
Otis Taylor: Scrittore
Am I Blue?
Harry Akst: Scrittore
Harry Akst: Esecutore
Billie Holiday and Her Orchestra: Esecutore
Close Your Eyes
Desmond Carter: Scrittore
Al Bowlly: Esecutore
Dark Was The Night, Cold Was The Ground
Hanna Shoots Neil
Elliot Goldenthal: Esecutore
Elliot Goldenthal: Scrittore
Beam
John Powell: Esecutore
John Powell: Scrittore
The Last Round Up
Gene Autry: Esecutore
Billy Hill: Scrittore
Bye-Bye, Blackbird
Ray Henderson: Scrittore
Diana Krall: Esecutore
Elliot Goldenthal: Prodotta
The Man I Love (Live from Carnegie Hall)
Billie Holiday: Esecutore
George Gershwin: Scrittore
Dark Was the Night; Cold Was the Ground
Ten Million Slaves (Otis Taylor)
Elliot Goldenthal: Esecutore
Chicago Shake (The Bruce Fowler Big Band)
Elliot Goldenthal: Esecutore
Drive To Bohemia
Elliot Goldenthal: Esecutore
Love Me Or Leave Me (Billie Holiday)
Elliot Goldenthal: Esecutore
Billie's Arrest
Elliot Goldenthal: Esecutore
Am I Blue? (Billie Holiday & Her Orchestra)
Elliot Goldenthal: Esecutore
Love In The Dunes
Elliot Goldenthal: Esecutore
Bye Bye Blackbird (Diana Krall)
Elliot Goldenthal: Esecutore
Phone Call To Billie
Elliot Goldenthal: Esecutore
Nasty Letter (Otis Taylor)
Elliot Goldenthal: Esecutore
Plane To Chicago
Elliot Goldenthal: Esecutore
Guide Me O Thou Great Jehovah (Indian Bottom Association Old Regular Baptists)
Elliot Goldenthal: Esecutore
Gold Coast Restaurant
Elliot Goldenthal: Esecutore
The Man I Love (Billie Holiday)
Elliot Goldenthal: Esecutore
JD Dies
Elliot Goldenthal: Esecutore
Dark Was The Night, Cold Was The Ground (Blind Willie Johnson)
Elliot Goldenthal: Esecutore
Open Title
Terence Blanchard: Esecutore
Doyle's Walk
Terence Blanchard: Esecutore
Jake's Classroom
Terence Blanchard: Esecutore
The Apartment #1
Terence Blanchard: Esecutore
The Apartment #2
Terence Blanchard: Esecutore
Fu Montage
Terence Blanchard: Esecutore
Brogan's Bar
Terence Blanchard: Esecutore
Ground Zero
Terence Blanchard: Esecutore
Dea
Terence Blanchard: Esecutore
Playground
Terence Blanchard: Esecutore
Bridge
Terence Blanchard: Esecutore
Sleeping Is Naturelle
Terence Blanchard: Esecutore
One Last Week
Terence Blanchard: Esecutore
25th Hour Finale
Terence Blanchard: Esecutore
Double Happiness
Terence Blanchard: Esecutore
Markets Crash
Christopher Drake: Esecutore
Main Titles
Christopher Drake: Esecutore
Freeway Chase
Christopher Drake: Esecutore
Admit Something
Christopher Drake: Esecutore
Meteor
Christopher Drake: Esecutore
Metallo
Christopher Drake: Esecutore
High Voltage
Christopher Drake: Esecutore
Framed
Christopher Drake: Esecutore
Luthor Talks to Power Girl
Christopher Drake: Esecutore
S.T.A.R. Labs / Banshee & the Cold Crew / Mongul, Grundy, Grodd
Christopher Drake: Esecutore
Bounty Hunters
Christopher Drake: Esecutore
No Surrender
Christopher Drake: Esecutore
Tornado Recovery
Christopher Drake: Esecutore
Trust Your Instincts
Christopher Drake: Esecutore
Missle Launch
Christopher Drake: Esecutore
Luthor's Fix
Christopher Drake: Esecutore
Shazam!
Christopher Drake: Esecutore
Luthor Shoots Up
Christopher Drake: Esecutore
Heroes in Disguise
Christopher Drake: Esecutore
Toyman
Christopher Drake: Esecutore
Blast Off
Christopher Drake: Esecutore
Ultimate Sacrifice
Christopher Drake: Esecutore
A Hero's Return
Christopher Drake: Esecutore
End Credits
Christopher Drake: Esecutore

User reviews

Chiara Serra
5/10

Alcune tracce sono particolarmente memorabili e riescono a rimanere impresse nella mente dello spettatore anche dopo la visione del film.

Roberto Esposito
6/10

La musica riesce a trasmettere le emozioni dei personaggi e a sottolineare i momenti cruciali della trama in modo efficace.

Angelo Rossi
5/10

Complessivamente, la banda sonora di Nemico pubblico - Public Enemies si integra perfettamente con l'ambientazione e contribuisce a rendere l'esperienza cinematografica più coinvolgente.

Giulia Mariani
2/10

La colonna sonora del film Nemico pubblico - Public Enemies non è riuscita a catturare l'atmosfera intensa e drammatica degli anni '30 in cui si svolge la storia. Le musiche non sono riuscite a trasmettere la tensione e l'azione delle scene di rapine e inseguimenti.

Marta Barbieri
6/10

I brani scelti riescono a catturare perfettamente l'epoca e ad aggiungere tensione alle scene d'azione.

Mario D’amico
10/10

Inoltre, la scelta delle canzoni dell'epoca e delle composizioni originali si integra in modo impeccabile con le scene del film, aggiungendo un ulteriore livello di profondità e coinvolgimento all'opera cinematografica. La varietà di generi musicali presenti nella colonna sonora contribuisce a creare un'esperienza sonora ricca e coinvolgente, che si distingue per la sua capacità di trasportare lo spettatore direttamente negli anni '30 e nell'universo criminale di John Dillinger.

Federica D’amico
5/10

La musica contribuisce in modo significativo a creare un'atmosfera di suspense e adrenalina durante le scene di inseguimento e sparatorie.

Elena Barbieri
1/10

Alcune tracce della colonna sonora sembrano fuori luogo e non si integrano bene con le immagini e il ritmo del film, creando un senso di disconnessione e distrazione per lo spettatore.

Giovanni Longo
4/10

Inoltre, la scelta di certe canzoni risulta poco adatta al contesto storico del film, mancando di autenticità e contribuendo a rompere l'immersione nell'epoca degli anni '30. Questo ha reso difficile per me coinvolgermi pienamente nella narrazione e nell'ambientazione del film.

Davide Martinelli
6/10

La varietà di generi musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità e interesse all'ascolto.

Jessica Gallo
9/10

La colonna sonora di Nemico pubblico - Public Enemies è un capolavoro musicale che cattura perfettamente l'atmosfera cupa e intensa degli anni '30, contribuendo a immergersi pienamente nella narrazione del film. Le tracce musicali sono ricche di tensione e drammaticità, creando un perfetto accompagnamento emotivo alle azioni dei protagonisti e alle situazioni di suspense.

Elisa Lombardo
5/10

La colonna sonora del film Nemico pubblico - Public Enemies è coinvolgente e ben adattata all'atmosfera cupa e intensa degli anni '30.