The Stoker Colonna sonora (

The Stoker Colonna sonora (2010) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 6.70/10 da 2700 voti
Tags: san pietroburgo russia, pelliccia, scena in bianco e nero, penale, veterano di guerra
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

The Stoker

Titolo in Português:

The Stoker

Titolo in English:

The Stoker

Sinossi

The Stoker è un racconto di Franz Kafka che narra la storia di un uomo di nome Karl Rossmann che viene licenziato dal suo lavoro di stoker su una nave dopo essere stato accusato di aver avuto un rapporto sessuale con una donna durante il viaggio. Karl si ritrova senza lavoro e senza una meta, vagando per le strade di una città sconosciuta.

Il protagonista si imbatte in una serie di personaggi strani e bizzarri che lo aiutano e lo ostacolano nel suo viaggio. Karl si trova costretto a confrontarsi con la solitudine e l'alienazione, cercando disperatamente un senso di appartenenza e un posto nel mondo.

The Stoker è un racconto che esplora temi come l'estraneità, la disperazione e la ricerca di identità. Kafka ci porta in un mondo surreale e claustrofobico, dove il protagonista lotta per trovare il suo posto in un mondo che sembra sempre più ostile e incomprensibile.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
The Stoker
6 Gnossiennes: No. 4
Erik Satie: Artista
Katia Labèque: Artista
Duet
Becomes The Color
Emily Wells: Artista
Grandes études de Paganini, S. 141: No. 3 in G-Sharp Minor "La Campanella"
Franz Liszt: Artista
Daniil Trifonov: Artista
Summer Wine
Lee Hazlewood: Artista
Nancy Sinatra: Artista
A pile ou face
Felipecha: Artista
No Other Love - Remastered
Opening
Philip Glass: Artista
Bruce Brubaker: Artista
Etude No. 2
Philip Glass: Artista
Morning Passages
Philip Glass: Artista
Grandes Etudes de Paganini, S.141: No.4 In E Major
Franz Liszt: Artista
Daniil Trifonov: Artista
6 Chorale Preludes, BV B 50: Herzlich tut mich verlangen, Op. 122/10
Johannes Brahms: Artista
Ferruccio Busoni: Artista
Igor Levit: Artista
Wiegenlied, Op. 49, No. 4 (Arr. for Cello and Piano) [Brahms Lullaby]
Johannes Brahms: Artista
Yo-Yo Ma: Artista
Sechs Klavierstücke, Op. 118: II. Intermezzo in A Major
Johannes Brahms: Artista
Arcadi Volodos: Artista
Hush, Hush, Sweet Charlotte
Patti Page: Artista
4 Ballades, Op.10: No.4 In B
The Hunter and the Game
Clint Mansell: Artista
Uncle Charlie
Clint Mansell: Artista
The Hunter Plays the Game
Clint Mansell: Artista

User reviews

Marco Ferrari
10/10

La banda sonora di The Stoker è una meravigliosa colonna sonora che cattura perfettamente l'atmosfera surreale e claustrofobica del racconto di Franz Kafka. Le composizioni musicali sono intense e coinvolgenti, creando un'esperienza emotiva unica per chi le ascolta.

Elisa Costa
5/10

I brani della banda sonora di The Stoker sono ben orchestrate e ben strutturate, aggiungendo profondità emotiva alle scene del film e aiutando a enfatizzare i momenti di tensione e conflitto vissuti dal protagonista.

Mario Costa
7/10

La colonna sonora di The Stoker è stata una scelta musicale davvero azzeccata per accompagnare l'atmosfera surreale e claustrofobica del racconto di Kafka. Le composizioni musicali sono state in grado di catturare perfettamente l'angoscia e la disperazione del protagonista Karl, creando un'atmosfera emotivamente coinvolgente e avvincente.

Alice D’amico
6/10

La musica di The Stoker riesce a catturare perfettamente il senso di solitudine e smarrimento del protagonista, trasportando lo spettatore in un mondo di angoscia e alienazione. Le composizioni musicali sono in grado di comunicare emozioni complesse e contrastanti, aggiungendo profondità al racconto.

Elena Ferrara
10/10

I brani della colonna sonora sono in grado di trasmettere perfettamente i sentimenti di estraneità, disperazione e ricerca di identità che il protagonista Karl Rossmann prova durante il suo viaggio. Ogni nota musicale sembra raccontare la solitudine e l'alienazione che avvolgono il protagonista, creando un'atmosfera avvolgente e coinvolgente.

Silvia Barbieri
7/10

La scelta dei suoni e delle melodie ha contribuito a creare una profonda connessione emotiva con il pubblico, trasportandoci direttamente nel mondo alienante e misterioso in cui si trova Karl. La colonna sonora ha saputo enfatizzare i temi di estraneità e ricerca di identità presenti nel racconto, aggiungendo un livello di profondità e complessità alla narrazione.

Davide Serra
5/10

La colonna sonora di The Stoker è evocativa e riflette perfettamente l'atmosfera surreale e claustrofobica del racconto di Kafka. Le melodie misteriose e inquietanti contribuiscono a creare una sensazione di alienazione e disperazione che permea l'intera storia.

Luca Coppola
6/10

In generale, la banda sonora di The Stoker è un elemento essenziale per l'esperienza cinematografica complessiva, contribuendo in modo significativo a creare un'atmosfera unica e coinvolgente che si fonde perfettamente con la narrazione di Kafka.

Sofia Mancini
5/10

La scelta degli strumenti musicali utilizzati nella colonna sonora di The Stoker è azzeccata e contribuisce a creare un'atmosfera unica e suggestiva. Le note scure e inquietanti si fondono perfettamente con le immagini cupe e surreali del film.

Marta Bruno
4/10

Inoltre, alcune tracce della colonna sonora sembravano fuori luogo e poco coerenti con il tono generale del racconto. La scelta dei brani musicali ha contribuito a distogliere l'attenzione dalla narrazione, invece di amplificarne l'effetto emotivo.

Mario Fontana
1/10

La banda sonora di The Stoker non è riuscita a catturare appieno l'atmosfera claustrofobica e surreale del racconto di Franz Kafka. Le musiche scelte non hanno contribuito a creare un'ambientazione adeguata, risultando piuttosto dissonanti rispetto all'essenza della storia.

Luigi Ferrari
10/10

La musica di The Stoker riesce a trasportare l'ascoltatore in un mondo parallelo, dove le emozioni e le sensazioni del protagonista diventano tangibili attraverso le note musicali. È una colonna sonora che riesce a catturare l'anima del racconto di Kafka, regalando un'esperienza sensoriale e emotiva indimenticabile.