Autumn in New York Colonna sonora (

Autumn in New York Colonna sonora (2000) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 5.70/10 da 28000 voti
Tags: valutato f, nudità femminile, autunno, adulterio, scena di sesso, Stati Uniti d'America, stati Uniti, innamorarsi, malattia terminale
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Otoño en Nueva York

Titolo in Português:

Amar Em Nova Iorque

Titolo in English:

Autumn in New York

Sinossi

Quarantotto anni Will Keane è un ristoratore di successo e un dongiovanni seriale, la sua reputazione generalmente lo precede. Quando viene presentato alla ventiduenne Charlotte Fielding dalla nonna di Charlotte, l'anziana amica di Will Dolly che non vede da anni, c'è una mutua ma lenta ad ammettere attrazione.

Dopo il loro primo appuntamento, Will e Charlotte concordano che la loro relazione non progredirà mai verso una stabilità a lungo termine, ma per motivi diversi: mentre questo è il modus operandi abbastanza standard di Will, Charlotte annuncia di avere una condizione cardiaca terminale.

La confessione di Charlotte fa sì che Will guardi a questa relazione in modo diverso, essendo stato detto dal suo migliore amico John che se continuerà a frequentare Charlotte, meglio che la tratti bene.

La loro relazione finisce per essere diversa da quanto entrambi si aspettano, per Charlotte potrebbe significare un cambiamento dal suo attuale atteggiamento "lasciatemi morire in pace" a voler lottare per la sua vita. E il tempo di Will con Charlotte è ulteriormente influenzato dal suo incontro con una giovane donna di nome Lisa Tyler.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Autumn in New York
Let's Fall in Love
Ted Koehler: Scrittore
Diana Krall: Esecutore
Autumn in New York
Yvonne Washington: (Non accreditato)
Happy Birthday to You
Mildred J. Hill: Scrittore
Our Love Never Ends
Sydney Forest: Scrittore
Getting Some Fun Out of Life
Madeleine Peyroux: Esecutore
Joseph A. Burke: Scrittore
Polka Dots and Moonbeams
Jimmy Van Heusen: Scrittore
Bob Banana
Dave Bronze: Scrittore
Beautiful
Jennifer Paige: Esecutore
O Tännenbaum
Andrew Dorfman: Esecutore
Silent Night
Franz Xaver Gruber: Scrittore
Skaters Waltz (Les Patineurs Valse), Op. 183
Emil Waldteufel: Scrittore
Let's Fall in Love
Ted Koehler: Esecutore

User reviews

Riccardo Rinaldi
9/10

Ogni traccia della colonna sonora ha contribuito a creare un'esperienza audiovisiva unica e indimenticabile, trasportandomi completamente nell'universo romantico e drammatico del film. La scelta dei brani musicali ha saputo enfatizzare i momenti di tensione e di intimità tra i personaggi, regalandomi delle emozioni autentiche e coinvolgenti che mi hanno accompagnato durante tutto il film.

Carlo Ferrara
6/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità e dinamicità al film, creando un'atmosfera coinvolgente e coinvolgente. Le melodie dolci e malinconiche si alternano a momenti più intensi e drammatici, creando un equilibrio perfetto che accompagna splendidamente le vicissitudini dei personaggi.

Francesca Bianchi
4/10

Inoltre, alcune delle scelte musicali sembrano fuori luogo o mal collocate all'interno della narrazione, interrompendo il flusso emotivo del film e creando una sensazione di incoerenza. Questo ha contribuito a distogliere l'attenzione dal dramma e dall'intensità delle relazioni tra i personaggi, compromettendo l'esperienza complessiva della visione del film.

Carlo D’amico
5/10

I brani della colonna sonora riescono a catturare l'essenza della relazione tra i due protagonisti, mostrando la complessità dei loro sentimenti e le sfumature dei loro cambiamenti interiori. La musica riesce a coinvolgere lo spettatore e a farlo immergere completamente nella storia d'amore tragica e intensa.

Camilla De Luca
8/10

I brani scelti per la colonna sonora sono perfettamente in sintonia con le emozioni dei personaggi, creando un'esperienza cinematografica coinvolgente e memorabile.

Anna Leone
10/10

La colonna sonora di Autumn in New York mi ha rapito sin dai primi minuti del film, creando un'atmosfera emotiva e coinvolgente che ha reso ogni scena ancora più intensa e toccante. Le delicate melodie e le potenti composizioni musicali hanno saputo catturare perfettamente l'essenza dei sentimenti contrastanti tra Will e Charlotte, aggiungendo profondità e significato alle loro interazioni.

Alessandro Russo
8/10

La musica riesce a trasmettere le sfumature più profonde dei sentimenti dei protagonisti, rendendo la visione del film ancora più coinvolgente e coinvolgente.

Cristina Russo
5/10

La colonna sonora del film Autumn in New York è delicata e commovente, accompagnando perfettamente le emozioni dei personaggi principali durante il loro viaggio emotivo. Le tracce musicali sono capaci di trasmettere la malinconia e la speranza presenti nella storia d'amore tra Will e Charlotte.

Marta Serra
3/10

La colonna sonora di Autumn in New York non è riuscita a catturare pienamente l'essenza emotiva e la complessità dei personaggi principali. Le tracce musicali sembrano superficiali e poco profonde, non riuscendo a creare un legame significativo con la storia d'amore tra Will e Charlotte.

Sara Ferrara
7/10

Le melodie delicate e suggestive accompagnano splendidamente le scene più toccanti e intense, aggiungendo profondità ed emotività alla storia d'amore tra Will e Charlotte.

Andrea Vitale
8/10

La banda sonora di Autumn in New York è coinvolgente e emozionante, riesce a catturare perfettamente l'atmosfera romantica e malinconica del film.